CONTATTACI SUBITO

Dal lunedì al venerdì:
dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

06.99674158

Oppure inviaci una mail

ASSEGNAZIONE DELL’ALLOGGIO

Le camere hanno tutte le stesse dotazioni per la comodità e la sicurezza

L’assegnazione della camera viene disposta dalla Direzione sulla base delle disponibilità (la camera singola comporta una maggiorazione della retta) e nel rispetto delle condizioni dell’ospite con attenzione anche a sue personali preferenze.

Le camere sono tutte dotate di letti automatizzati, di campanello di chiamata, di apparecchio TV e telefonico (le chiamate verso l’esterno sono a pagamento).

E’ consentito l’uso privato di apparecchi radio e TV, purché il loro ascolto venga effettuato senza recare disturbo agli altri residenti (basso volume, uso della cuffia o di auricolare).

Non è consentito l’uso di altre apparecchiature elettriche in particolare: fornelli, stufette, frigoriferi, termocoperte, asciugacapelli e quant’altro possa costituire un rischio per la sicurezza.

Non è consentito tenere bevande alcoliche ad uso personale.

E’ vietato fumare all’interno della struttura (legge 3 del 16/01/2003).

CUSTODIA VALORI

L’eleganza è una questione di stile non richiede collane preziose…

E’ consigliabile non trattenere nella propria stanza oggetti di valore o denaro, anche se custoditi in cassetti chiusi a chiave.

La Direzione può accettare il deposito temporaneo di oggetti di valore.

Per favorire maggiore sicurezza agli ospiti esterni, la struttura ha installato un armadio con cassetti dotati di chiave per uso privato temporaneo.

La Direzione non risponde di eventuali ammanchi di oggetti o denaro non depositati presso i propri uffici.

NORME IGIENICO-SANITARIE

La pulizia è il presupposto per un ambiente igienicamente controllato

Ogni camera è dotata di bagno senza barriere architettoniche, dotato di wc con funzione di bidet, piatto doccia, lavabo e specchio con armadietto personale.

Tutti i bagni sono dotati di aspirazione per il ricambio dell’aria del locale e della camera. Inoltre sono installati ausili di sostegno per aumentare l’autonomia e la sicurezza degli utenti.

Gli os piti sono seguiti per poter esercitare, per quanto possibile in proprio, le attività di cura dell’igiene personale.

In ciascun piano è inoltre presente un bagno di dimensioni sufficienti per procedere all’igiene personale degli ospiti in qualsiasi condizione (anche con l’uso di attrezzature speciali).

Sia le camere che i bagni sono puliti e igienizzati ogni giorno e secondo necessità a cura del personale addetto alla mansione.

ALIMENTAZIONE: CRITERI GENERALI

Cibo buono, fatto in casa per soddisfare il gusto e rispettare le diete

L’alimentazione rappresenta per l’anziano una attività di primaria importanza sia sotto il profilo psicologico che per quanto attiene la dieta generale e specifica di ciascuno.

Il pasto viene preparato all’interno della struttura avendo presenti entrambe le condizioni accennate. Le vivande rispettano tabelle dietetiche approvate dal Medico responsabile della struttura con la consulenza del Dietologo.

Il menù può essere personalizzato per esigenze sanitarie e conseguentemente definito nei cont enuti e nelle quantità.

Il controllo dell’approvvigionamento degli alimenti e la loro conservazione è fatta nel rispetto del Decreto Leg. 155/97 (HACCP).

L’elenco dei fornitori delle materie prime viene reso noto insieme al menù della giornata. I pasti vengono normalmente serviti nella sala ristorante anche per utilizzare la riunione come momento di incontro. In situazioni che lo richiedono il pasto viene servito in camera in orari compatibili con il servizio generale.

L’accesso alla sala ristorante non è normalmente consentito ai famigliari o visitatori. E’ invece gradita la partecipazione alla mensa di famigliari o ospiti a seguito di prenotazione.

ORARI DI SERVIZIO

Ad ogni orario un servizio certo

Alle 06.30 prima colazione servita in camera, dalle 08.30 prima colazione servita in sala pranzo.

Alle 11.00 pranzo persone non autosufficienti e alle 12.00 pranzo comune in sala pranzo.

Alle 18.00 cena persone non autosufficienti, alle 19.00 cena comune in sala pranzo.

A metà mattina e metà pomeriggio distribuzione di bevande calde o fredde in relazione alla stagione.

CONTATTACI SUBITO

Dal lunedì al venerdì:
dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

06.99674158

Oppure inviaci una mail

CASA DI RIPOSO ROMA

- LE QUERCE -

DOVE VIVERE SERENAMENTE
(10 MINUTI DA BRACCIANO)

CONTATTI

Via Casale delle Grazie, 4 00066 Manziana Roma
(10 minuti da Bracciano)
Tel. 06 99674158
Fax 06 99674155

DOVE SIAMO

PREVENZIONE COVID

INVIACI UNA MAIL

Questo modulo di contatto raccoglie il tuo nome, la tua email, il tuo telefono e il tuo messaggio. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di privacy policy.
Le Querce si impegna a fornirti informazioni scientifiche e commerciali nel tuo interesse, senza invadere la tua privacy e, comunque, non più di una volta a settimana.

Privacy

Info Commerciali

6 + 3 =