Il Personale della nostra Casa di Riposo

 

Il nostro personale ha i titoli prescritti ed è in regola con i contratti di lavoro.

Nella Struttura operano in team, per il benessere degli ospiti, diverse figure
professionali ciascuna con propri compiti e responsabilità:

  • Medico Responsabile: con responsabilità dell’assistenza sanitaria e delle condizioni psicofisiche degli ospiti: Dott. Sandro Migliori.
  • Direttori: con responsabilità di coordinamento e di assegnazione delle risorse: Andrea Davoli, Francesca Davoli.
  • Coordinatore assistenza: assicura che l’ospite riceva l’assistenza secondo i principi esposti nella presente Carta dei servizi: Plinio Piccinini
  • Responsabile attività assistenziali: assicura la corretta ed efficiente esecuzione di tutte le attività assistenziali ed esercita il compito di Dirigente Infermieristico: Lucia Moretti
  • Coordinatore amministrativo: assicura il rispetto di tutte le norme applicabili e coordina le attività di servizio (cucina, pulizie, manutenzione, ecc.): Stefano Ciferri.
  • Infermiere professionale: svolge le funzioni proprie della sua qualifica professionale. L’assistenza infermieristica è assicurata 24 ore su 24, distribuita in tre turni così definiti: 7-14: 14-21: 21-07 con la necessaria sovrapposizione.
  • Operatore Socio Sanitario: svolge mansioni proprie della sua qualifica professionale, e la sua presenza è assicurata in modo continuativo nell’arco delle 24 con tre turni giornalieri così distribuiti: 7-14: 14-21: 21-07 con la necessaria sovrapposizione.
  • Fisioterapista: svolge attività riabilitativa e di mantenimento nei riguardi degli ospiti, cura l’educazione posturale e cinesiterapica, interviene per la valorizzazione funzionale e motoria degli ospiti.
  • Terapista Occupazionale: ha funzioni orientate al miglioramento del livello funzionale individuale, facendo acquisire una maggiore autonomia nelle attività della vita quotidiana, integrando funzioni sensoriali e della creatività.
  • Psicologo – svolge iniziative orientate a potenziare la relazioni di aiuto verso gli ospiti/familiari lavorando non solo sulla patologia ma anche sul rapporto con l’altro (es. gestione del trauma da ricovero, lavoro con la demenza, gestione della morte in Struttura, gestione del sentimento di impotenza dei familiari etc…): Silvia Pacella;
  • Assistente sociale – aiuta l’ospite e i suoi familiari collaborando alla risoluzione di problemi o difficoltà sociali preesistenti al ricovero o che insorgono durante la permanenza dell’ospite nella Casa: Valentina Musio
  • Dietista – cura il menù e l’alimentazione: Eleonora Pescara;
  • Addetti alla cucina: gestiscono la dispensa e preparano i pasti nel rispetto delle indicazioni dietetiche e delle norme HACCP.
  • Addetti alle pulizie e giardinaggio: curano le pulizie e la igienizzazione di tutti i locali e manutenzione del parco.

 

CASA DI RIPOSO ROMA

- LE QUERCE -

DOVE VIVERE SERENAMENTE
(10 MINUTI DA BRACCIANO)

CONTATTI

Via Casale delle Grazie, 4 00066 Manziana Roma
(10 minuti da Bracciano)
Tel. 06 99674158
Fax 06 99674155

DOVE SIAMO

PREVENZIONE COVID

INVIACI UNA MAIL

Questo modulo di contatto raccoglie il tuo nome, la tua email, il tuo telefono e il tuo messaggio. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di privacy policy.
Le Querce si impegna a fornirti informazioni scientifiche e commerciali nel tuo interesse, senza invadere la tua privacy e, comunque, non più di una volta a settimana.

Privacy

Info Commerciali

7 + 7 =