CONTATTACI SUBITO

Dal lunedì al venerdì:
dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

06.99674158

Oppure inviaci una mail

COMPORTAMENTI: OPERATORI

Gli operatori rispettano gli ospiti e sono al loro servizio

Gli operatori della assistenza sono al servizio degli ospiti e sono tenuti ad agire nel rispetto dei diritti degli stessi al fine di salvaguardare il loro benessere fisico e psico-sociale.

Ogni operatore all’ingresso di un nuovo ospite deve accoglierlo con educazione, cortesia, disponibilità e attenzione mettendosi al suo servizio per seguirlo con particolare cura soprattutto nella “fase di adattamento”.

Per og ni ospite all’atto dell’ingresso viene predisposto un piano individuale di assistenza (PAI) che sarà poi continuamente monitorato e i cui obiettivi verranno discussi ed eventualmente modificati negli incontri collegiali settimanali degli operatori.

Agli operatori dell’assistenza viene assegnato un numero limitato di ospiti (2 o 3) nei confronti dei quali esercitano un ruolo di protezione in particolare sorvegliando la integrazione di tutti gli interventi assistenziali (tutor).

COMPORTAMENTI: OSPITI, FAMILIARI, VISITATORI

I familiari sono i nostri alleati per mantenere la continuità dei rapporti

Le visite agli ospiti sono libere per favorire il mantenimento dei rapporti con i familiari e amici. Ai familiari è richiesta la massima collaborazione nella fase di “adattamento” dell’ospite, ed una presenza per quanto possibile assidua per tutto il periodo della sua permanenza.

I visitatori dovranno rispettare il corretto svolgimento delle attività in corso (pranzo, riposo, igiene personale, ecc.), le norme di sicurezza e le istruzioni della Direzione. Per ragioni di riservatezza i famili ari non possono entrare in stanza durante la medicazione e l’igiene personale dell’ospite. Per ragioni di igiene non è consentita la presenza in sala da pranzo durante la distribuzione del pasto.

In tutti i locali è vietato fumare.

Sono consigliati i seguenti orari: 10,00 -12,00 16,30 – 18,00.

Si richiede che i famigliari e gli ospiti tengano con il personale rapporti di rispetto e di comprensione del loro compito di applicare regole relative al buon funzionamento di una comunità.

Gli ospiti che riscontrino eventuali inadempienze nei servizi resi dal personale possono presentare segnalazione (anche in forma scritta) alla Direzione che offrirà la massima disponibilità all’ascolto e alla soluzione dei problemi nel minor tempo possibile. E’ fortemente sconsigliato il confronto diretto con il personale.

COMITATO DI PARTECIPAZIONE, VOLONTARIATO E SERVIZI DEL TERRITORIO

I familiari sono i nostri alleati per mantenere la continuità dei rapporti

Le visite agli ospiti sono libere per favorire il mantenimento dei rapporti con i familiari e amici. Ai familiari è richiesta la massima collaborazione nella fase di “adattamento” dell’ospite, ed una presenza per quanto possibile assidua per tutto il periodo della sua permanenza.

I visitatori dovranno rispettare il corretto svolgimento delle attività in corso (pranzo, riposo, igiene personale, ecc.), le norme di sicurezza e le istruzioni della Direzione. Per ragioni di riservatezza i famili ari non possono entrare in stanza durante la medicazione e l’igiene personale dell’ospite. Per ragioni di igiene non è consentita la presenza in sala da pranzo durante la distribuzione del pasto.

In tutti i locali è vietato fumare.

Sono consigliati i seguenti orari: 10,00 -12,00 16,30 – 18,00.

Si richiede che i famigliari e gli ospiti tengano con il personale rapporti di rispetto e di comprensione del loro compito di applicare regole relative al buon funzionamento di una comunità.

Gli ospiti che riscontrino eventuali inadempienze nei servizi resi dal personale possono presentare segnalazione (anche in forma scritta) alla Direzione che offrirà la massima disponibilità all’ascolto e alla soluzione dei problemi nel minor tempo possibile. E’ fortemente sconsigliato il confronto diretto con il personale.

CONTATTACI SUBITO

Dal lunedì al venerdì:
dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

06.99674158

Oppure inviaci una mail

CASA DI RIPOSO ROMA

- LE QUERCE -

DOVE VIVERE SERENAMENTE
(10 MINUTI DA BRACCIANO)

CONTATTI

Via Casale delle Grazie, 4 00066 Manziana Roma
(10 minuti da Bracciano)
Tel. 06 99674158
Fax 06 99674155

DOVE SIAMO

PREVENZIONE COVID

INVIACI UNA MAIL

Questo modulo di contatto raccoglie il tuo nome, la tua email, il tuo telefono e il tuo messaggio. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di privacy policy.
Le Querce si impegna a fornirti informazioni scientifiche e commerciali nel tuo interesse, senza invadere la tua privacy e, comunque, non più di una volta a settimana.

Privacy

Info Commerciali

9 + 7 =